Mandrolisai
Per tutti i sardi
vuol dire vino
“Mandrolisai è un nome che si ricorda, perché quelli che nascono in questa regione sono vini speciali. Nascono dalle vigne di alta collina, accostate ai monti più alti dell’isola. I monti sono una presenza che cambia il clima, come i numi tutelari delle colline e delle vigne e hanno una forza che cambia la gente e i paesi.”
Sono loro che ci hanno lasciato le vere ricchezze e ci hanno insegnato i veri valori di questa terra.
Ed è per questo che solo qui, nella serenità delle cose, con aria pura, cibo sano e ottimo vino, possono vivere così a lungo.
La cantina del Mandrolisai nasce nel 1950 e prende il nome dalla regione: una delle più interne della Sardegna ed una delle più celebri fra le tradizionali zone di produzione di vini nell’isola.
Linee
Varietà
Bottiglie prodotte
prodotti
Vini rossi
Linee
Varietà
Bottiglie prodotte
Linee
Varietà
Bottiglie prodotte
Il Mandrolisai
Territorio storico al centro della Sardegna
Il Mandrolisai è una delle storiche regioni geografiche della Sardegna, posta al centro dell’isola, caratterizzata da un ameno sistema di colline, fa da preludio alla Barbagia di Belvì e a quelle che saranno le alture del Gennargentu.
Sardegna
Blu Zone
Terra di centenari.
Zona blu (in inglese Blue Zone) è un termine usato per identificare un’area demografica e/o geografica del mondo in cui la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media mondiale.
[Wikipedia]
Visita la cantina
Sono disponibili visite alla Cantina del Mandrolisai esclusivamente previa prenotazione